Velocità Internet massime su connessioni in fibra

Collegare il tuo computer al box di rete o al router con un cavo Ethernet è il modo migliore per ottenere la massima velocità possibile di Internet.  Sebbene esista uno standard ideale per la velocità di Internet durante la connessione tramite Wi-Fi, la velocità desiderata non raggiunge sempre la capacità massima.  Questo perché le velocità del mondo reale dipendono da fattori che influenzano la connessione Internet come le apparecchiature in fibra e le versioni del protocollo su cui opera il tuo dispositivo.

Le tabelle di sotto sono esempi che descrivono le velocità di scarica massime possibili ottenute utilizzando il servizio Google™ Fiber 1000 su una varietà di dispositivi wireless e connessi.  Le velocità massime possibili per altri piani Google Fiber non sono incluse in questi risultati.

Dispositivi mobili Wi-Fi

 
Data di rilascioVersione 802.11Velocità massima
2013 – presente802.11ac180 Mbps – 390 Mbps
2011 – 2012802.11n90 Mbps
2007 – 2010802.11n32 Mbps – 90 Mbps
2006 o prima802.11a/b/g32 Mbps
  
I computer Wi-Fi

 
Data di rilascioVersione 802.11Velocità massima
2013 – presente802.11ac195 Mbps – 585 Mbps
2011 – 2012802.11n180 Mbps – 270 Mbps
2007 – 2010802.11n90 Mbps – 180 Mbps
2006 o prima802.11a/b/g32 Mbps

Computer collegati (cablati)

Fattori che determinano le velocità ethernet:
  
  • Velocità gigabit (questo è vero per la maggior parte dei computer prodotti dopo il 2009)
  • Connettori ethernet (i laptop recenti non ne hanno uno; richiedono un adattatore ethernet)
  • Computer compatibili con USB 3.0 (questo vale per la maggior parte dei computer prodotti dopo il 2013)
   
Data di rilascioCome è collegatoa l'ethernetVelocità massima
2010 o più tardiTramite un connettore ethernet930 Mbps
2010 – 2014Tramite un adattatore da USB 3.0 a ethernet400 Mbps
2015 o più tardiTramite un adattatore da USB 3.0 a ethernet930 Mbps
2009 o primaTramite un connettore ethernet100 Mbps

Was this support article useful?

Additional Support Questions?
Search Again