Una console da gioco Sony PlayStation® 3 (PS3™) può collegarsi in modalità wireless ad una rete tramite l'adattatore integrato Wireless-G. Se il proprio router dispone delle funzionalità Wireless-N, è possibile migliorare l'esperienza di gioco wireless accoppiando la PS3™ ad un bridge Ethernet Wireless-N Linksys o ad un connettore multimediale Linksys che fungerà da ricevitore wireless.
Seguire i passi sottostanti per sapere come collegare il bridge Ethernet Wireless-N Linksys o il connettore multimediale tramite le funzionalità Wireless-N:
Configurazione del bridge o connettore multimediale
Collegamento del bridge alla PS3™
Configurazione del bridge o connettore multimediale
Per sapere come configurare il bridge Ethernet Wireless-N Linksys con il proprio router, fare clic qui. Per configurare connettori multimediali, fare clic qui.
Collegamento del bridge alla PS3™
SUGGERIMENTO RAPIDO: Per confermare la propria scelta, premere il pulsante X sul controller della PS3™. Per le unità distribuite in altre aree, premere il pulsante O per la conferma.
Passo 1:
Collegare un cavo Ethernet dal bridge wireless o connettore multimediale alla porta Ethernet della PS3™. Connettere il cavo di alimentazione del bridge o connettore multimediale, quindi ACCENDERE la PS3™.
NOTA: In questo esempio, viene utilizzato il bridge WES610N.
Passo 2:
Nella schermata menu principale della PS3™, andare a Settings > Network Settings (Impostazioni > Impostazioni di Rete).
IMPORTANTE: Assicurarsi di disporre di una connessione Internet attiva prima di procedere con il seguente passo.
Passo 3:
Selezionare Internet Connection (Connessione Internet).
Passo 4:
Selezionare Internet Connection Settings (Impostazioni della Connessione Internet).
NOTA: Se viene visualizzato un avviso indicante che la PS3™ verrà sconnessa se vengono eseguite le impostazioni della connessione Internet, selezionare Yes (Sì).
Passo 5:
Selezionare Easy (Facile) come metodo di configurazione.
NOTA: Si consiglia di scegliere l'opzione di configurazione Easy (Facile) per la connessione Internet.
Passo 6:
Selezionare Automatic (Automatico) per la Configurazione dell'Indirizzo IP.
Passo 7:
Selezionare Do Not Set (Non Impostare) quando la PS3™ chiederà di impostare un nome host DHCP.
Passo 8:
Selezionare Automatic (Automatico) per la Configurazione DNS.
Passo 9:
Selezionare Automatic per MTU.
Passo 10:
Selezionare Do Not Use (Non Utilizzare) per il Server Proxy.
Passo 11:
Selezionare Enable (Attiva) per la Configurazione UPnP.
Passo 12:
Quando appare il menu Settings List (Elenco delle Impostazioni), premere il pulsante X sul telecomando per salvare le impostazioni.
Passo 13:
Selezionare Test Connection (Testa Connessione).
Verrà visualizzata la schermata del Test della Connessione Internet, simile a quella riportata di seguito, la quale indica che il test della connessione è stato completato.
Passo 14:
Testare la connessione utilizzando un browser Internet. Tornare al menu principale della PS3™, quindi selezionare Network > Internet Browser (Rete > Browser Internet).
Passo 15:
Accedere ad un sito web e verificare se la pagina si carica con successo.
Se la pagina viene caricata, essa sta a indicare che il bridge Linksys o il connettore multimediale è stato configurato con successo e che a questo punto è collegato in modalità wireless.
SUGGERIMENTI: Per ottenere prestazioni wireless ottime, assicurarsi di eseguire i consigli sottostanti:
Posizionare il bridge Ethernet Wireless-N Linksys o il connettore multimediale il più alto e il più lontano possibile dalla TV. Inoltre, mantenere il bridge o il connettore multimediale lontano dal forno a microonde o dal telefono migliorerà il segnale wireless.
Assicurarsi che il router wireless si trovi il più alto possibile per evitare le interferenze con il segnale.