L’amministrazione Remota consente maneggiare la porta d’accesso da un posto remoto, via Internet. L’amministrazione di una porta d’accesso Linksys da un posto remoto è simile all’accesso locale. La maggiore differenza è che invece di scrivere l’indirizzo IP LAN nella barra Indirizzi del navigatore dovrà scrivere l’indirizzo IP della porta d’accesso.
- Abilitando l’Amministrazione Remota in una Porta d’Accesso ADSL Linksys
- Controllando l’indirizzo IP di Internet di una Porta d’Acesso ADSL Linksys
- Amministrando una Porta d’Accesso ADSL Linksys da un’ubicazione remota.
NOTA: Prima di cominciare accertarsi che la porta d’accesso sia configurata e che i computers siano online quando si collegano ad essa. Per cominciare ad abilitare l’amministrazione remota esegua questi passi.
Abilitando l’Amministrazione Remota in una Porta d’Accesso ADSL Linksys
NOTA: Se l’Amministrazione Remota è abilitata, qualsiasi persona che conosca l’indirizzo IP di Internet e la chiave potrà alterare le configurazioni della porta d’accesso.
Passo 1:
Accedere alla pagina Web di configurazione della porta d’accesso. Per istruzioni, cliccare qui.
Passo 2:
Quando appare la pagina Web di configurazione della porta d’accesso cliccare Amministrazione.
Passo 3:
Cambiare l’acceso alla Porta d’Accesso per maggiore sicurezza. Per ottenere istruzioni, cliccare qui.
Passo 4:
Cercare Amministrazione Remota e quindi cliccare Abilitare.
Passo 5:
Cliccare(Salvare Configurazioni).
Controllando l’Indirizzo IP di Internet della Porta d’Accesso ADSL Linksys
Passo 1:
Accedere alla pagina Web di configurazione della porta d’accesso. Per ottenere istruzioni, cliccare qui.
Passo 2:
Cliccare Stato e segnare Indirizzo IP di Internet della porta d’accesso.
Amministrando una Porta d’Accesso ADSL Linksys da un’Ubicazione Remota
Passo 1:
Usando un computer che sia collegato ad Internet da un’ubicazione remota, aprire Internet Explorer e scrivere “http://0.0.0.0:8080” (lo 0 rappresenta l’indirizzo IP di Internet della porta d’accesso e 8080 rappresenta il porto specifico) nel campo Indirizzo.
NOTA: Lo 0 rappresenta l’indirizzo IP di Internet della porta che ha annotato prima.
Passo 2:
Apparirà una nuova finestra e richiederà il Nome Utente e la Chiave. Lasciare Nome Utente in bianco, scrivere la chiave della sua porta d’accesso (la nuova chiave che ha stabilito quando ha abilitato l’amministrazione remota) quindi cliccare OK.
Passo 3:
Ora dovrebbe poter accedere alla pagina Web di configurazione della porta d’accesso.